Torneo internazionale di scacchi al Castello Visconteo di Pavia

Che weekend, ragazzi! Il Castello Visconteo di Pavia ha appena ospitato un torneo internazionale che ci ha regalato emozioni fortissime. E i nostri Jacopo Pernigotti e Tommaso Loberti? Semplicemente super.

Due alessandrini tra i big

Parliamo del Torneo A, quello tosto. 67 giocatori da tutta Italia e non solo. I nostri hanno chiuso entrambi con 3.5 punti su 6. Un risultato che dice tanto sulla crescita del nostro circolo.

Sei turni in due giorni sono una maratona mentale. Eppure Jacopo e Tommaso hanno tenuto botta contro avversari di altissimo livello. Niente male, vero?

Il derby che non ti aspetti

Domenica pomeriggio, ultimo turno. Il computer abbina Tommaso (Bianco) contro Jacopo (Nero). Sì, proprio loro due!

La partita?

  • 3 ore di gioco intenso
  • 80 mosse sulla scacchiera
  • Tensione alle stelle

Alla fine? Patta combattutissima. Entrambi hanno dato tutto. Chi era presente racconta di una battaglia scacchistica senza esclusione di colpi. E poi fuori dalla sala torneo? Amici come sempre.

Il Piemonte scacchistico fa faville

Ma le buone notizie non finiscono qui.

Mattia Mancuso dello Scacchi Club Valle Mosso ha dominato l'Open B. 5.5 punti su 6, rimanendo imbattuto. Una prestazione mostruosa!

E che dire di Erik Piccinini di Novi Ligure? Ha guadagnato 19 punti Elo nell'Open B. Diciannove!

Lo spirito giusto

C'è una foto che secondo noi esprime l'essenza del gioco. Tommaso e Jacopo che giocano un'amichevole di riscaldamento con Gianluca Melino della Vigevanese. Ridono, scherzano, sono amici con grande stima reciproca.

Ecco, questa è l'essenza degli scacchi. Battaglie feroci sulla scacchiera, ma rispetto e amicizia fuori.

E adesso?

Questo risultato ci carica tantissimo. Il circolo continua a crescere e i risultati si vedono. 

Prossimi obiettivi? Gli europei in Montenegro che inizieranno il 29 ottobre 2025 e magari qualche altra sorpresa a livello nazionale.

Intanto complimenti ai nostri ragazzi! Avete portato alto il nome di Alessandria in un torneo durissimo.

P.S. Per chi vuole unirsi a noi, ricordiamo che i corsi sono aperti a tutti i livelli (per informazioni al riguardo cliccate qui). Chi lo sa, magari il prossimo a giocare al Castello Visconteo potresti essere tu!