Open Day Corso di Scacchi ad Alessandria

Mercoledì 15 ottobre 2025: una serata per scoprire il fascino degli scacchi

C'è qualcosa di magnetico in una scacchiera, qualcosa che attrae lo sguardo e invita a fermarsi, a pensare, a immaginare mosse e contromosse. Se anche tu hai provato questa sensazione, se hai mai desiderato capire davvero questo gioco millenario o se già giochi ma vorresti migliorare, mercoledì 15 ottobre potrebbe essere la serata che stavi aspettando.

Il Circolo Scacchistico di Alessandria ha organizzato un Open Day gratuito per presentare i nuovi corsi di scacchi che partiranno a novembre, e francamente è un'occasione che merita di essere colta al volo. Non si tratta del solito evento promozionale dove ti riempiono di depliant e ti fanno pressione per iscriverti, ma di due ore genuine, dalle 18 alle 20, in cui potrai davvero capire se gli scacchi fanno per te.

L'atmosfera che troverai

La sede di Cultura e Sviluppo in Piazza De André 76 non è esattamente quello che ti aspetteresti da un circolo di scacchi. Niente atmosfere polverose o silenzi intimidatori, ma un ambiente accogliente dove il rumore dei pezzi sulla scacchiera si mescola alle conversazioni, dove si ride, si discute, e dove ogni partita è un'occasione per imparare qualcosa di nuovo. Durante l'Open Day avrai modo di parlare direttamente con gli istruttori, persone che hanno fatto degli scacchi non solo una passione ma un modo per connettere con gli altri, per trasmettere quella scintilla che rende questo gioco così speciale.

Il bello è che non importa da che punto parti. Se non hai mai toccato un pezzo degli scacchi in vita tua, se non sai nemmeno come si muove il cavallo con quel suo strano movimento a L, non c'è problema. Il corso per principianti è pensato proprio per chi parte da zero assoluto, per chi magari si è sempre sentito intimidito da questo gioco che sembra così complesso ma che in realtà, una volta comprese le basi, rivela una bellezza e una logica affascinanti.

Tre percorsi per tre esigenze diverse

D'altra parte, se già mastichi un po' di scacchi, se sai cosa sono un arrocco e un en passant ma vorresti capire davvero come costruire un'apertura solida o come non perderti nei meandri del mediogioco, il corso intermedio potrebbe essere quello che fa per te. È quel salto di qualità che ti porta dal "so giocare" al "gioco con cognizione di causa", dalla mossa istintiva alla strategia ragionata.

E poi c'è il corso avanzato, per chi già se la cava bene ma vuole fare sul serio, magari iniziare a partecipare a tornei, studiare le partite dei grandi maestri, capire quelle sottigliezze che fanno la differenza tra un buon giocatore e un ottimo giocatore. Non stiamo parlando di diventare il prossimo Magnus Carlsen, ma di portare il proprio gioco a un livello che magari non pensavi di poter raggiungere.

Come funziona il corso

I corsi inizieranno il 5 novembre e si terranno ogni mercoledì sera, dalle 18:30 alle 20:00, per sette settimane consecutive. È un impegno, certo, ma è anche un appuntamento fisso che diventa rapidamente parte della routine settimanale, quel momento della settimana in cui stacchi dal lavoro, dalla routine quotidiana, e ti dedichi a qualcosa che è solo tuo. Sette lezioni possono sembrare poche, ma sono strutturate in modo da darti una base solida su cui costruire, che tu sia principiante o già esperto.

La cosa interessante degli scacchi è che non sono solo un gioco, sono un modo di allenare la mente, di sviluppare capacità di analisi, di concentrazione, di pianificazione strategica che poi ti ritrovi ad applicare anche nella vita di tutti i giorni. È un investimento su te stesso che va ben oltre le sessantaquattro caselle della scacchiera.

Perché proprio ora?

In un'epoca in cui siamo costantemente bombardati da stimoli veloci, notifiche, contenuti che durano pochi secondi, gli scacchi rappresentano un'oasi di riflessione, un momento in cui il tempo rallenta e ogni decisione conta. È un antidoto alla frenesia quotidiana, un modo per riconnettersi con il piacere del ragionamento, della strategia, della sfida intellettuale.

E poi c'è l'aspetto sociale, che spesso viene sottovalutato. Il circolo di scacchi è un luogo di incontro tra generazioni diverse, dove il sedicenne appassionato può confrontarsi con il pensionato che gioca da una vita, dove nascono amicizie improbabili accomunate dalla passione per questo gioco. È un ambiente inclusivo dove non conta chi sei fuori, ma come giochi sulla scacchiera.

Il primo passo

Se tutto questo ti incuriosisce, se senti che potrebbe essere qualcosa che fa per te, l'Open Day del 15 ottobre è il modo perfetto per fare un primo passo senza impegno. Vieni, guarda, ascolta, fai domande, anche quelle che ti sembrano banali. Gli istruttori sono lì proprio per questo, per guidarti in questo primo approccio, per farti capire che gli scacchi non sono quel gioco impossibile che magari hai sempre pensato fossero.

Le iscrizioni ai corsi rimarranno aperte fino al 30 ottobre, quindi avrai tutto il tempo per decidere con calma se è qualcosa che vuoi davvero fare. Per informazioni puoi contattare direttamente Cultura e Sviluppo al numero 348 708 3265 o via email a corsi@culturaesviluppo.it, oppure semplicemente presentarti mercoledì sera e vedere di persona di cosa si tratta.

Una sfida che vale la pena accettare

C'è una bellissima citazione che dice che gli scacchi sono la palestra della mente, e come ogni palestra, all'inizio può sembrare faticoso, ma i risultati ripagano ampiamente lo sforzo. Non si tratta solo di imparare a muovere i pezzi o memorizzare aperture, si tratta di sviluppare un modo di pensare, di vedere le situazioni da prospettive diverse, di pianificare e adattarsi.

Il 15 ottobre potrebbe essere l'inizio di un percorso che non sai ancora dove ti porterà, ma che sicuramente ti arricchirà. Potrebbe essere la scoperta di una passione che non sapevi di avere, o la riscoperta di qualcosa che avevi accantonato e che meriterebbe una seconda possibilità.

La scacchiera ti aspetta, con le sue infinite possibilità nascoste in quelle sessantaquattro caselle. Tutto quello che devi fare è presentarti mercoledì sera e vedere cosa succede. Il resto, come si dice negli scacchi, è teoria.


Open Day Gratuito - Mercoledì 15 Ottobre, ore 18:00-20:00
Piazza De André 76, Alessandria (presso Cultura e Sviluppo)
Inizio corsi: 5 Novembre 2024
Info e iscrizioni: 348 708 3265 - corsi@culturaesviluppo.it